La guida delle B Corp italiane 2025 è uno strumento prezioso, un viaggio alla scoperta delle aziende che si stanno distinguendo per il loro impegno verso un’economia più sostenibile.
La guida delle B Corp italiane
Permette di scoprire le Aziende che si stanno distinguendo per il loro impegno verso un’economia più sostenibile. Le B Corp contribuiscono concretamente a costruire un futuro migliore nella loro comunità attraverso esempi concreti e storie di successo.
ATS2000
È da oltre 40 anni un punto di riferimento nell’installazione di impianti elettrici speciali e automazione industriale. Il successo aziendale si fonda su un team di professionisti altamente qualificati che affrontano le sfide complesse con una combinazione di creatività e flessibilità.
Miglioramento continuo
Il concetto di miglioramento continuo è intrinseco nella cultura aziendale di ATS2000. Questo si riflette in ogni aspetto operativo: dalla qualità delle installazioni realizzate fino all’attenzione scrupolosa verso i collaboratori. Di conseguenza, questa visione ha portato l’azienda ad avvicinarsi ai valori B Corp. Siamo convinti che un’impresa debba generare non solo profitto, ma anche un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Questo si traduce in un ambiente di lavoro in cui ogni persona si senta valorizzata e in un impegno a operare in modo etico e sostenibile.
Sostenibilità per noi
Crediamo in un futuro energetico sostenibile. Progettiamo soluzioni innovative e personalizzate per ridurre l’impatto ambientale. Ottimizziamo i consumi energetici e grazie al monitoraggio costante dei nostri impianti, garantiamo sempre massima efficienza e affidabilità.
Mission aziendale
L’azienda è orientata verso un futuro energetico sostenibile, progettiamo soluzioni innovative e personalizzate per ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare i consumi energetici. Infatti, attraverso il monitoraggio costante e analitico dei nostri impianti, assicuriamo ai nostri clienti la massima efficienza e affidabilità operativa.
Certificazioni
La nostra vocazione alla qualità si traduce in un impatto positivo verificabile. Questo impegno è formalmente attestato da diverse certificazioni e attestazioni di rilievo. Queste credenziali rappresentano la bussola strategica che orienta il nostro percorso di crescita.
Il percorso B Corp
Il conseguimento della Certificazione B Corp per A.T.S. 2000 è stato un percorso rigoroso di oltre due anni. Da quel momento, i valori della sostenibilità sono diventati un elemento guida in ogni decisione di business, portando a un modello aziendale significativamente più responsabile e orientato al futuro a lungo termine.
La ricertificazione
Il 2024 è stato un anno di transizione e consolidamento per la nostra azienda, un periodo che abbiamo dedicato non a un’esecuzione frettolosa, ma a una pianificazione strategica approfondita. Abbiamo scelto di canalizzare le nostre energie per rafforzare le fondamenta su cui costruiremo i nostri prossimi obiettivi di sostenibilità. Le azioni intraprese in questo periodo, sebbene mirate, dimostrano il nostro impegno a integrare i princìpi di beneficio comune nel cuore della nostra operatività. Ogni iniziativa è stata selezionata per riflettere e dare sostanza alle finalità di beneficio comune che ci siamo prefissati, dimostrando che la sostenibilità non è un’opzione, ma un elemento guida per le nostre scelte.
Nuovi standard
A.T.S. 2000 S.r.l si certificherà con i nuovi standard introdotti da B Lab, in vigore da Aprile 2025. Il nuovo modello di certificazione di B Lab sarà conforme alle normative vigenti, tra cui Empowering Consumers for the Green Transition (ECGT – Direttiva 825/2024/UE), in vigore da settembre 2026.La certificazione B Corp secondo i nuovi standard e il nuovo modello di certificazione soddisferà i requisiti legali per essere un marchio di sostenibilità valido nell’UE.
Attraverso esempi concreti e storie di successo, la guida offre un quadro completo di come le B Corp stanno cambiando il mondo del business e ispirando un cambiamento positivo.
Leggi-> La Guida delle B Corp italiane 2025
Scopri di più
Leggi anche:





